Blog

Fave di cacao: il cibo degli Dei

Le fave di cacao svolgono eccellenti funzioni biologiche sul nostro organismo grazie alle loro proprietà.

Le fave di cacao, conosciute fin dall’epoca delle antiche civiltà sudamericane come il “cibo degli Dei”, possono essere considerati un’ottima integrazione ad una sana alimentazione per le loro particolari caratteristiche. Agiscono infatti come energizzante naturale e stimolante del sistema nervoso ma hanno anche proprietà antidepressive e antiossidanti.

Antidepressive: ce ne siamo accorti un po’ tutti, quando compare un po’ di sconforto e tristezza passeggera può bastare qualche quadretto di cioccolata a risollevare l’umore. L’effetto del cacao crudo in questo senso è ancora più forte. È infatti particolarmente ricco di magnesio (minerale fondamentale per il benessere del sistema nervoso oltre che per ossa e denti) ma anche capace di indurre la secrezione di endorfine e di serotonina (conosciuta come l’ormone del buonumore) con effetto antidepressivo.

Energetiche: i benefici delle fave di cacao sono molto evidenti anche sull’energia che forniscono al corpo. Grazie alla presenza di sali minerali e vitamine si comportano come un vero e proprio integratore naturale per il nostro organismo. Tra le sostanze presenti nel cacao ci sono magnesio, calcio, ferro, potassio e vitamine del gruppo B.

Stimolanti: grazie alla presenza di sostanze come la teobromina, tra le proprietà del cacao crudo e delle fave di cacao c’è quella di dare una sferzata all’organismo, stimolando il sistema nervoso. Un effetto simile a quello che fornisce la caffeina che tra l’altro anche il cacao contiene in piccolissima percentuale. Un consumo moderato migliora dunque la concentrazione mentre un eccesso può creare problemi di nervosismo e ansia.

Antiossidanti: le bacche di cacao contengono molte sostanze antiossidanti che, unite ad una sana alimentazione, attività fisica e in generale ad uno stile di vita sano, possono aiutare a proteggerci da malattie dovute all’invecchiamento cellulare. Si tratta di polifenoli, flavonoidi, catechine ed epicatechine che, tra le altre cose, aiutano la circolazione sanguigna e sono quindi preziosi alleati del cuore.

Metaboliche: recenti ricerche scientifiche hanno evidenziato come il cacao crudo sia in grado di stimolare il metabolismo del corpo aiutando addirittura a dimagrire. L’esatto contrario di quanto si riteneva precedentemente, visto che da sempre il cioccolato è associato all’aumento di peso. Sembra invece che, grazie ad alcuni antiossidanti conosciuti come catechine, il cacao sia in grado di agire positivamente sul metabolismo.