I grassi idrogenati sono una tipologia di grassi artificiali, creati con particolari processi di lavorazione degli alimenti. Ottenuti chimicamente a partire da olii vegetali, come le margarine, e sottoposti a processi industriali, sono largamente utilizzati nell’industria alimentare perché grazie ad essi gli alimenti acquistano tempi di conservazione più lunghi, con un conseguente vantaggio economico per le aziende.