Blog

bellezza collagene pelle skin beauty

Il potere del collagene: curiosità e benefici

Si sente tanto parlare di collagene nel mondo della cosmetica: creme miracolose che aiutano ad attenuare le rughe e ad apparire più giovani. Pochi però sanno di cosa si tratta e gli effetti che produce.

Ma scopriamo qualcosa in più su questa misteriosa sostanza.

Il collagene è un’importante proteina strutturale che costituisce ¼ di tutte le proteine presenti nel nostro corpo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo ed ha un’importante funzione per il suo corretto funzionamento: funge infatti da “collante” di elementi cellulari, dando origine al processo di formazione di organi e tessuti. Costituisce la cartilagine che compone le articolazioni, i muscoli, i capelli, la pelle, i tendini ed i legamenti.

 

Sono stati identificati 28 tipi di collagene, tra cui i più importanti sono:

  • tipo I, costituisce il 90% del collagene presente nel nostro organismo e si trova, oltre che nei tendini e nelle ossa, anche nella pelle. Qui rappresenta il principale componente del derma, ovvero l’80% del peso della pelle a secco;
  • tipo II,  elemento essenziale delle cartilagini, svolge un ruolo fondamentale nelle articolazioni e nei dischi intervertebrali;
  • tipo III, presente nel derma e nelle pareti dei vasi sanguigni.

Con il passare del tempo i livelli di collagene diminuiscono, poichè si degrada e il corpo ne produce sempre meno. La struttura del collagene diventa più fragile e vulnerabile causando un indebolimento strutturale della pelle.  Ciò fa sì che perda volume e compattezza, assottigliandosi e diventando più rugosa.

L’invecchiamento della pelle dipende da numerosi fattori: l’esposizione ai raggi UV, lo stress, il fumo, il consumo di alcolici e caffè, l’età. La perdita di collagene inizia già a partire dai 30 anni e aumenta con la menopausa. Ed è un fenomeno interessa sia gli uomini che le donne.

Dato che il collagene agisce internamente al nostro corpo, per apparire giovani e sani bisogna andare all’origine della degenerazione. Ciò è possibile in vari modi. Da parecchi anni questa sostanza  è diffusa nel mercato della cosmetica, ed è stato poi sviluppata sotto forma di integratore alimentare. In tal modo non è solamente la pelle a usufruire dei benefici che produce, ma tutto l’organismo.

 

Oggi ci sono diverse tipologie di collagene che trovano applicazione anche nel settore alimentare. Ciò è possibile perchè è inodore e insapore quindi non altera il gusto del prodotto in cui viene introdotto. Ogni applicazione, inoltre, è studiata per svolgere un’azione specifica su diverse parti del corpo.

 

Ad esempio è stato dimostrato che l’assunzione di Peptidi da Collagene Bioattivo® di Verisol® stimolano la crescita dei tessuti connettivi, in particolare nella produzione del collagene. Inoltre, studi clinici hanno dimostrato che l’assunzione di 2,5 gr di collagene al giorno migliora l’aspetto delle rughe e l’elasticità della pelle già dopo soli 20 giorni.*

Il collagene è un’importante proteina strutturale che costituisce ¼ di tutte le proteine presenti nel nostro corpo. Viene prodotto naturalmente dal nostro organismo ed ha un’importante funzione per il suo corretto funzionamento: funge infatti da “collante” di elementi cellulari, dando origine al processo di formazione di organi e tessuti. Costituisce la cartilagine che compone le articolazioni, i muscoli, i capelli, la pelle, i tendini ed i legamenti.

 

Sono stati identificati 28 tipi di collagene, tra cui i più importanti sono:

  • tipo I, costituisce il 90% del collagene presente nel nostro organismo e si trova, oltre che nei tendini e nelle ossa, anche nella pelle. Qui rappresenta il principale componente del derma, ovvero l’80% del peso della pelle a secco;
  • tipo II,  elemento essenziale delle cartilagini, svolge un ruolo fondamentale nelle articolazioni e nei dischi intervertebrali;
  • tipo III, presente nel derma e nelle pareti dei vasi sanguigni.

Si trovano già sul mercato bevande che hanno un effetto benefico per il corpo per la presenza di questa sostanza. Questo ci aiuterà ad integrare nella nostra dieta la quantità che il corpo non riesce più a produrre; e ci farà apparire più belli senza dover ricorrere a trattamenti artificiali o invasivi!