Le 4 regole del risveglio perfetto: buoni consigli e ottime abitudini per cominciare la giornata con il piede giusto, per scendere dal letto nel modo migliore e assicurarsi più energia e vitalità.
Blog
Il risveglio perfetto
LA SVEGLIA
La sveglia non dovrebbe essere impostata né troppo presto né troppo tardi e dovrebbe avere il suono giusto. In particolare, meglio evitare di farla suonare all’ultimo istante utile, perché altrimenti il risveglio deve essere brusco e repentino, con evidenti contraccolpi sull’umore del resto della giornata. Meglio puntarla con qualche minuto di anticipo per concedersi un po’ più di margine di azione. Veto assoluto anche per i suoni forti e troppo fastidiosi delle sveglie che rischiano di compromettere già di primo mattino umore e nervi; al contrario, il consiglio è di optare per una musica che si ama, per una canzone che si apprezza.
ALZARSI PRESTO
Se il detto popolare vuole che “chi dorme non piglia pesci”, anche la tradizione orientale così come la medicina tradizionale e ricerca scientifica non hanno dubbi. Svegliarsi e alzarsi presto, evitando di poltrire troppo a lungo sotto le coperte, è la scelta vincente per garantirsi una carica extra di energia e buon umore, vitalità e voglia di fare. Secondo l’ayurveda, per esempio, molti organi del corpo umano, dai reni al fegato fino all’intestino, lavorano a pieno ritmo nelle prime ore del giorno, quindi svegliarsi presto significa aiutarli a funzionare al meglio, favorendo l’eliminazione delle tossine incamerate durante il sonno.
LA COLAZIONE GIUSTA
rmai si sa, anche i più reticenti non possono fingere di non saperlo, la colazione è il pasto più importante della giornata. Per questo motivo meglio non sottovalutarla spiluccando solo qualche schifezza e bevendo un sorso di caffè di corsa. Al contrario, il consiglio è di concedersi dieci minuti per consumare una colazione salutare ed equilibrata, a base di tè o caffè, frutta di stagione, fette biscottate integrali e marmellata senza zucchero.
ESERCIZIO FISICO
Un po’ di esercizio fisico per cominciare la giornata al meglio. Che sia lo yoga o il tai chi, una passeggiata all’aria aperta, una corsa sul tapis roulant o una nuotata in piscina poco importa. L’allenamento di prima mattina è un vero toccasana per tutto l’organismo. Si ossigenano tutti i tessuti, si dà carica e vigore ai muscoli e allo spirito, ricaricandosi di energie preziose per il resto della giornata.