Blog

snack

Il trend della “snackification”

Il trend della snackification è piuttosto recente e frutto di uno stile di vita caotico e in continuo movimento, tipico della nostra epoca.

Il consumatore chiede quindi sempre più spesso snack che possano sostituire i pasti o intervallarli, sani e gustosi.

Nello specifico il consumatore chiede:

  1. TRASPARENZA: Il consumatore richiede un’etichetta pulita ovvero pochi ingredienti facilmente identificabili.
  2. UNA SCELTA SALUTARE: Il consumatore vuole uno snack che lo faccia sentire bene, senza il senso di colpa per aver consumato un prodotto non salutare o troppo calorico
  3. UN’EPSERIENZA MULTISENSORIALE: Il consumatore vuole prodotti sani ma anche e soprattutto buoni. Un gusto accattivante, una consistenza gradevole e un packaging bello da vedere.
  4. SCELTE FACILI: Lo snack è un prodotto d’impulso. Il consumatore non vuole perdere tempo per capire quale deve scegliere, pertanto il pack è fondamentale per aiutarlo nelle scelte di acquisto.

In quest’ottica nasce quindi la nostra linea di snack: barrette senza glutine con semi bio, fragranti cookies adatti anche ai vegani, mini muffii alle nocciole senza glutine e ciambelline ripiene di confettura di albicocca o crema al cacao senza glutine, conservanti e lieviti aggiunti!