Il latte di mandorla è una bevanda che si ottiene attraverso un processo di estrazione dalle mandorle stesse. Non è un alimento grasso (anche se è molto calorico, ha 50 calorie ogni 100 ml), ed è molto utilizzato nella dieta vegana e vegetariana e in quelle dedicate alle intolleranze.
RICETTA PER PREPARARLO IN CASA
Potete preparare il latte di mandola anche in casa, ecco come:
300 gr di mandorle, se possibile Bio
1 litro di acqua
Zucchero q.b.
Tritare le mandorle finemente e metterle in un tovagliolo o un canovaccio leggero. Chiudere il tovagliolo a caramella in modo che non fuori escano le mandorle. Versare l’acqua in una ciotola e preparare una brocca. Immergere il tovagliolo con le mandorle nell’acqua e strizzare il succo nella brocca. Ripetere il procedimento finchè il latte non assumerà un bel colore bianco. Aggiungere al latte di mandorla dello zucchero, a piacimento.
In questo modo avrete ottenuto il vostro latte di mandorla fatto in casa! Sicuramente non sarà della stessa densità di quello acquistato al supermercato, ma sarà molto più buono e delicato.
Inoltre le mandorle tritate che vi saranno avanzate potrete utilizzarle per preparare delle torte o dei biscotti deliziosi! 😉
Fonti: www.greenme.it ; www.viverepiusani.it ;