Blog

LEGUMI: ALLEATI DEL NOSTRO ORGANISMO

Una dieta ricca di legumi è un ottimo punto di partenza per una vita sana e un corpo tonico.

La prima grande qualità dei legumi è la possibilità di apportare proteine nobili di origine vegetale al nostro organismo, senza introdurre grassi ma, al contrario, contribuendo al controllo dei livelli di colesterolo cattivo nel sangue grazie all’elevato contenuto di fibre. Scopri con noi le proprità di questi incredibili prodotti della terra, da oggi ingrediente del nostro snack bio “Legumini“.

1. I legumi riducono il colesterolo
Questo beneficio molto apprezzato è portato della presenza di saponine (composti che i vegetali usano per proteggersi dagli agenti patogeni) e della lecitina (una molecola in grado di legarsi alle molecole di colesterolo facilitandone lo smaltimento). Per questo i legumi sono un alimento indicato a chi soffre di colesterolo alto.

2. Prevengono l’ipertensione
Sono consigliati in tutte le diete contro la pressione alta perché sono ricchi di potassio, un sale minerale che tiene sotto controllo la pressione. Il fabbisogno giornaliero di potassio è di circa 3 g e i legumi sono fra gli alimenti che ne contengono di più.

3. Aiutano contro la stitichezza
Sempre grazie al loro apporto di fibre sono anche un alimento ideale per combattere la stipsi e regolarizzare l’intestino. Un beneficio da non sottovalutare, visto che spesso un intestino pigro è causa anche di stanchezza e sonnolenza.

4. Combattono l’anemia
I legumi sono ricchi di ferro (in particolare i ceci, i fagioli e le lenticchie), un sale minerale che aiuta il nostro organismo a formare l’emoglobina e a trasportare l’ossigeno attraverso il sangue. La carenza di ferro provoca anemia e debolezza. Per quanto quello presente nei legumi sia meno assorbibile dal nostra organismo rispetto a quello a quello presente negli alimenti di origine animale, il fabbisogno giornaliero di 9-20 mg di ferro può essere raggiunto con una dieta a base di legumi (in sostituzione o in alternanza alla carne), cereali integrali, frutta secca e verdure.

5. Aiutano i muscoli
L’alta presenza di proteine (in particolare, come già accennato, quando vengono abbinati ai cereali) dà anche un importante contributo ai nostri muscoli e per questo motivo sono inseriti in tutte le diete per chi vuole aumentare la propria massa muscolare.

6. Riducono la cellulite
I legumi contengono infatti alcuni amminoacidi che combattono la ritenzione dei liquidi e per questo vengono inseriti nelle diete anti-cellulite.