Per riscaldare le fredde serate invernali, per tirarsi su di morale o per saziare un goloso desiderio pomeridiano… ogni scusa è buona per gustare una buona tazza di cioccolata calda.
Da soli o in compagnia, al bar o sul divano di casa davanti alla tv, questa delizia ereditata dai Maya non passa mai di moda, anzi la sfida è quella di trovare delle varianti aromatizzate che ne possano esaltare il gusto in modo originale.
Blog
Lezioni di cioccolato – parte ii: ricette per cioccolata calda homemade

Esistono tanti preparati in commercio per cucinarla velocemente anche a casa, ma se aveste voglia di dilettarvi in esperimenti casalinghi e creare delle nuove varianti noi vi proponiamo qualche ricetta semplicissima e adattabile ai vostri gusti!
Iniziamo con qualche consiglio per la riuscita di una cioccolata calda densa e cremosa, come quelle fumanti delle pubblicità:
- non usate cacao in polvere ma cioccolato in tavoletta; quello ideale sarebbe il fondente al 70%, ma noi diciamo “de gustibus”
- usate latte intero o fresco
- al posto dello zucchero bianco è meglio utilizzare lo zucchero scuro di canna
- il latte va precedentemente scaldato con lo zucchero e solo dopo si può aggiungere il cioccolato
- l’amido di mais aiuta ad addensare la cioccolata
- aggiungere un pizzico di sale da alla cioccolata un sapore più ricco
- Cuocere sempre a fuoco lento altrimenti rischia di bruciarsi
- Topping, granelle, marshmallow e panna montata esaltano il gusto della cioccolata e le nostre papille gustative!

CIOCCOLATA CALDA BIANCA AL MATCHA
INGREDIENTI
- 200 ml di latte
- 1 cucchiaio colmo di amido di mais (20-25 gr)
- 80 gr di cioccolato bianco
- 1 cucchiaino di matcha in polvere
PREPARAZIONE
Sciogliete l’amido di mais nel latte freddo e iniziate a scaldarlo, mescolando per non far raggrumare l’amido. Una volta che il latte sarà ben caldo, unite il matcha in polvere e mescolate con attenzione con una frusta. Aggiungete la cioccolata bianca fatta a pezzi e mescolate fino a quando non si sarà sciolta e la cioccolata sarà diventata ben densa, a fuoco medio-basso.
In questa ricetta non usiamo lo zucchero perchè il cioccolato bianco conferisce una notevole dolcezza.

CIOCCOLATA CALDA ALLA CANNELLA E ZENZERO
INGREDIENTI
- 200 ml di latte
- 80 gr di cioccolato al latte o fondente
- 70 gr di cacao in polvere
- 15 gr di amido di mais
- 20 gr di fecola di patate o farina di riso
- ¼ di cucchiaino di cannella in polvere
- 2 stecche di cannella
- zenzero q.b.
- Zucchero di canna q.b.
PREPARAZIONE
Per questa ricetta potrete utilizzare il cioccolato al latte o quello fondente, a seconda dei vostri gusti.
Il procedimento è sempre lo stesso, basta aggiungere la cannella in polvere durante la preparazione e un pizzico di zenzero in polvere o fresco.
Potete guarnire le tazza con delle stecche di cannella.

PUMPKIN HOT CHOCOLATE
INGREDIENTI
- 200 ml di latte
- 80 gr di cioccolato fondente
- 15 gr di amido di mais
- 20 gr di fecola di patate o farina di riso
- 2 cucchiai di purea di zucca cotta
- un pizzico di estratto di mandorla
- un cucchiaio di miele
PREPARAZIONE
Fare sciogliere l’amido nel latte insieme alla fecola di patate, a fuoco medio.
Unite il cioccolato fondente a pezzi e la purea di zucca e fate amalgamare bene gli ingredienti finchè il cioccolato non si scioglie.
Aggiungete l’estratto di mandorla o in alternativa della pasta di mandorla e farla sciogliere.
Infine il miele o in alternativa si può usare lo sciroppo d’agave.
Cuocere finchè non si addensa o finchè non resisterete più alla tentazione!
CIOCCOLATA CALDA AL LATTE DI SOIA
INGREDIENTI
- 200 ml di latte di soia
- 80 gr di cioccolato fondente
- 15 gr di amido di mais
- 20 gr di fecola di patate o farina di riso
- ¼ di cucchiaino di vaniglia in polvere o di cannella
- Zucchero di canna q.b.
PREPARAZIONE
Per preparare una cioccolata calda a base completamente vegetale basta sostituire il latte vaccino con il latte di soia.
Quindi per prima cosa si fa sciogliere l’amido di mais e la fecola nel latte di soia.
Poi si aggiunge lo zucchero e prima che inizi a bollire anche la cioccolata a pezzetti, che, mescolando, si fa sciogliere a fuoco medio-basso.
Si può aromatizzare a piacere con la cannella o la vaniglia.
In questa ricetta non usiamo lo zucchero perchè il cioccolato bianco conferisce una notevole dolcezza.
CIOCCOLATA CALDA AL COCCO E RUM
INGREDIENTI
- 50 ml di latte
- 50 ml di panna fresca
- 100 ml di latte di cocco
- 50 gr di cioccolato al latte
- 30 gr di cioccolato fondente
- 15 gr di amido di mais
- 20 gr di fecola di patate o farina di riso
- 2 cucchiai di rum
- scaglie di cocco
- zucchero di canna q.b.
PREPARAZIONE
Mischiate il latte di cocco con il latte normale riscaldatelo e scioglietevi dentro l’amido, la fecola e lo zucchero. Unite i due cioccolati a pezzetti, il rum e la panna fresca. Cuocete a fuoco medio per 4-5 minuti, finché la cioccolata non diventa cremosa, poi toglietela dal fuoco e decoratela con panna montata e scaglie di cocco a piacimento.

Adesso tocca a voi destreggiarvi tra i fornelli: ideate, sperimentate e divertitevi a creare delle varianti magari usando delle spezie che danno una marcia in più!