Quali sono gli effetti del lockdown sui consumi? Cosa dobbiamo aspettarci alla ripartenza? Vediamolo insieme!
Blog
19 Maggio 2020
Lo scenario dei consumi dopo il lockdown
RIPRENDERE LE ABITUDINI
Voglia di ricominciare, riprendere le proprie abitudini sociali: ecco cosa emerge dalla ricerca condotta da TradeLab sulle esigenze dei consumatori a seguito alla quarantena.
Il 52% delle persone dichiara che, dopo la crisi sanitaria, tornerà a frequentare bar e ristoranti come prima. In particolare, il primo desiderio è poter tornare a prendere un aperitivo con gli amici (25%), bere un caffè /cappuccino (23%) e andare in pizzeria (23%). Più in generale, i consumatori vogliono poter riprendere, appena possibile, i loro comportamenti Away from Home avendo come priorità di luoghi di consumo la pizzeria (46%), il bar (42%), il ristorante (28%) e la gelateria (22%).
IL BENESSERE PRIMA DI TUTTO
Secondo una ricerca condotta da Talkwalker, il lockdown produrrà effetti tangibili sul consumo nei bar.
La crescita esponenziale di interesse nel mondo del benessere porterà infatti a un consumo più consapevole delle bevande, favorendo la scelta di prodotti sani rispetto a proposte alcoliche. L’interesse dei consumatori sarà rivolto al mantenimento di un equilibrio sociale, mentale e fisico e, in questo scenario, Foodness si propone quindi come leader nella produzione e vendita di bevande funzionali, ideali per il benessere di tutti.