La Maca, nota anche come ginseng delle Ande o ginseng peruviano, è una pianta tipica delle zone andine che cresce ad altitudini piuttosto elevate (3500 – 4500 metri).
Blog
Maca: radice virtuosa
Nativa della Cordigliera delle Ande del Perù e della Bolivia, la Maca cresce tra i 2500 e 5000 m. in condizioni di venti molto forti, escursione termica estrema, temperature sotto zero e luce solare molto intensa, su terreni molto poveri e rocciosi.
La radice contiene tutti i più importanti principi nutritivi, essenziali al nostro organismo, che la rendono praticamente un alimento completo. Ricca di aminoacidi essenziali (10,2%), sali minerali, vitamine, carboidrati, acidi grassiefibre, la pianta rappresenta un prodotto naturale completo nella sua composizione chimica.
Grazie a questi costituenti presenta la capacità di migliorare la risposta allo stress e alla fatica, e la resistenza agli sforzi massimali. Queste proprietà, rinvigorente ed energizzante, sono attribuibili alla sua azione sulla glicogenesi, cioè la produzione di glucosio, a partire dalle riserve energetiche, rendendolo disponibile e circolante in caso di attività fisica o intellettuale.
Ricca in carboidrati, proteine, amminoacidi, minerali, possiede una notevole valenza nutrizionale.La presenza degli aminoacidi (costituenti elementari delle strutture muscolari) le conferiscono proprietà anabolizzanti, perché aiuta ad aumentare la massa muscolare negli sportivi e quindi è indicata come supplemento alimentare nelle attività ad alto consumo energetico.
Ricca di vitamine A, C e del complesso B, di calcio, ferro e zinco, agisce beneficamente sul sistema nervoso ed è consigliata nella cura dell’anemia di varia natura, per la capacità di elevare il livello di emoglobina; e per rinforzare il sistema immunitario nel combattere tutti i sintomi influenzali come febbre, tosse e raffreddore.
La maca, grazie agli alcaloidi e agli steroli, ha anche una straordinaria azione equilibrante sul sistema ormonale nel suo insieme (ipotalamo, ghiandole surrenali, pancreas) capace di favorire la fertilità sia maschile, che femminile