Il The più apprezzato in Giappone è il Matcha, molto diverso da quello a cui noi siamo abituati: infatti, è un The che non viene consumato per infusione, bensì per SOSPENSIONE. Si presenta infatti sotto forma di polvere, di un bel verde smeraldo, che va poi sciolta in acqua calda ma non troppo, e mescolata con un tipico frustino in bambù, fino ad ottenere la schiuma di cui porta il nome: SPUMA DI GIADA.
Blog
Matcha, spuma di giada
L’origine di questo The è bellissima e misteriosa: infatti solo pochissime famiglie in tutto il Giappone conoscono tutti i segreti per produrre il The Matcha. La pianta da cui si ricavano le foglie per produrre il Matcha si chiama GYOKURO, il tè più pregiato del Giappone e forse del mondo, appartenente alla famiglia della camelia sinensis.
La pianta di Gyokuro viene coltivata in zone di ombra e, circa un mese prima di raccoglierne le foglie, esse vengono coperte con dei teli che limitano i filtri solari: questo porta la pianta a produrre più clorofilla, che renderà le foglie verdi e dolci. Appena raccolte le foglie vengono essiccate a vapore, e poi sminuzzate con delle macine di pietra: così si ottiene la polvere pronta al consumo.
Infatti, a differenza di ogni altro The, nel Matcha si utilizza tutta la foglia, assumendo anche tutte le sue straordinarie proprietà nutrizionali. Il The Matcha porta innumerevoli benefici: ci protegge da malattie cardiovascolari, osteoporosi e cancro; migliora la digestione, combatte il diabete, rafforza i denti ed è ottimo come antibatterico naturale e come brucia grassi! Inoltre, migliora l’energia grazie alla caffeina, che però viene rilasciata gradualmente: non comporta quindi agitazione, al contrario, grazie alla L-TEANINA, rende CALMI e VIGILI. Proprio per questo è da millenni utilizzato dai monaci buddisti durante la meditazione.
Noi lo abbiamo aggiunto al Ginseng per una bevanda buona e salutare, dal gusto unico ed inimitabile!