Blog

quinoa ricette quinoa

Quinoa: nutriente, versatile, buona!

La quinoa è una pianta erbacea originaria del Sud America appartenente alla famiglia delle Chenopidacee, come gli spinaci e la barbabietola. Erroneamente viene considerata un cereale, in realtà essa non contiene glutine e possiede moltissime proprietà nutritive: ricca di proteine, carboidrati e fibre alimentari, ma anche di calcio, fosforo, magnesio, vitamina C e vitamina E.

Grazie alla sua versatilità è invece un’ottima alternativa ai cereali: può essere utilizzata per la preparazione di primi o secondi piatti, ma anche gustata a colazione o a merenda.

Alcune RICETTE:

QUINOA ESTIVA

Ingredienti per due persone: 200 gr di quinoa, 400 ml di acqua, 5 pomodorini, 100 gr di mozzarella, 1 zucchina, 1 melanzana, basilico, olio extra vergine di oliva q.b., sale q.b

Preparazione: cuocere in padella con un filo d’olio la zucchina e la melanzana tagliate a cubetti, per 15 minuti. Cuocere la quinoa per 10-15 minuti in 400 ml di acqua salata, finché non si assorbe tutta. Aggiungere le verdure, i pomodorini e la mozzarella tagliati a cubetti ed il basilico a piacere.

 

BURGER DI QUINOA

Ingredienti per due persone: 150 gr di quinoa, 300 ml di acqua, sale q.b., pepe q.b., basilico q.b., 2 di patate medie, fecola di patate q.b, 1 cipollotto, pecorino grattugiato q.b., olio q.b., ½ aglio.

Preparazione: soffriggere il cipollotto e l’aglio tritati e tenerli da parte. Lessare le patate, sbucciarle e passarle nello schiaccia patate. Cuocere la quinoa per 10-15 minuti in acqua salata. Scolarla e aggiungervi le patate schiacciate, il cipollotto, l’aglio e gli altri ingredienti secondo i vostri gusti. Formare i burger con l’aiuto di un coppa pasta. Cuocere in padella già calda con un filo d’olio.

 

QUINOA COOKIES

Ingredienti: 150 gr di quinoa, 80 gr di farina 00, 300 ml di latte, 80 gr di zucchero di canna grezzo, 30 gr di burro, 1 uovo, 80 gr di gocce di cioccolato.

Preparazione: mettere la quinoa a bollire nel latte, in questo modo il suo sapore risulterà più delicato. Farla raffreddare e poi mescolarla con la farina, lo zucchero, il burro morbido e l’uovo. Dovrà avere una consistenza molto morbida, ma compatta e uniforme. Avvolgere in una pellicola come se fosse pasta frolla e mettere in frigo per 20 minuti circa. Una volta trascorso il tempo necessario unire le gocce di cioccolato all’impasto. Ora, con l’aiuto di due cucchiai, formare delle palline e schiacciarle leggermente fino a formare dei dischi. Foderare una leccarda con carta forno, adagiare i biscotti e cuocere a 180° in forno statico per circa 20 minuti.