Blog

zenzero

Zenzero, radice virtuosa

Lo zenzero è tra le nostre spezie preferite, sia per il suo gusto pungente sia per l’azione tonica e stimolante utile a contrastare la nausea o favorire la digestione.

Pianta perenne originaria dell’Asia orientale costituita da grossi rizomi nodosi, dall’odore aromatico e dal sapore pungente e piccante, è impiegata per millenni nella medicina Ayurvedica, è giunta in Europa nell’epoca romana.

Lo zenzero è particolarmente efficace in medicina popolare per contrastare raffreddore e tosse: se consumato con basilico, tè o altre bevande calde, esso rappresenta un metodo efficace per combattere la tosse, il pizzicore di gola, le infezioni alle vie respiratorie ed anche per limitare i danni da presenza di muco nelle vie aeree.

È noto inoltre per le proprietà lenitive e calmanti utili per combattere nausea, mal di stomaco, crampi da calura, nausea da gravidanza ed il mal di mare, ma anche infiammazioni ed artrite.